IDCERT DIGCOMP 2.2: La certificazione riconosciuta per il Bando ATA
La certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2 è riconosciuta e valida come titolo di accesso per il Bando ATA, poiché attesta ufficialmente il possesso delle competenze digitali richieste per il personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole.
Questa certificazione è basata sul framework europeo DigComp 2.2, che definisce le competenze digitali necessarie per operare in contesti professionali e accademici, ed è accreditata da Accredia, l’ente nazionale di accreditamento in Italia.
Perché IDCERT DIGCOMP 2.2 è accreditata per il Bando ATA?
La certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2, conosciuta come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, è accreditata secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012, il che significa che rispetta rigorosi standard di qualità e affidabilità. Il certificato viene rilasciato solo dopo il superamento di un esame che verifica il livello di competenza digitale del candidato, suddiviso in quattro step progressivi:
Step 1 – Base: Valuta le competenze fondamentali sull’uso delle tecnologie digitali.
Step 2 – Intermedio: Approfondisce la capacità di comunicazione e collaborazione digitale.
Step 3 – Avanzato: Riconosce competenze più specialistiche nell’uso di strumenti digitali per la gestione dell’informazione.
Step 4 – Altamente Specializzato: Attesta la piena padronanza delle competenze digitali richieste a livello professionale.
Dopo il superamento dell’esame, il certificato viene registrato nel registro pubblico Accredia, garantendo la sua validità legale a livello nazionale ed europeo.
Come ottenere la certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2 per il Bando ATA?
Iscrizione al corso e all’esame: Puoi iscriverti direttamente sulla piattaforma IDCERT e accedere al percorso formativo basato su DigComp 2.2.
Svolgimento dell’esame online: L’esame si svolge in modalità completamente online, con supervisione tramite Proctor Live per garantire sicurezza e trasparenza.
Rilascio del certificato: Entro 24 ore lavorative dal superamento dell’esame, il certificato sarà disponibile nella tua area riservata su IDCERT e inviato via email.
Registrazione su Accredia: Il tuo nominativo verrà inserito nella banca dati ufficiale Accredia entro 30 giorni dal completamento dell’esame, rendendo la certificazione verificabile pubblicamente.
Dove posso verificare il mio certificato per il Bando ATA?
Puoi verificare l’autenticità della tua certificazione IDCERT DIGCOMP 2.2 direttamente sulla banca dati ufficiale Accredia:
👉 Verifica certificazione Accredia.
Procedura di verifica:
Inserisci il tuo Codice Fiscale nel campo dedicato.
Clicca su "Cerca".
Se il certificato è stato registrato, vedrai il tuo nominativo e i dettagli della certificazione.
Nota: La registrazione su Accredia avviene entro 30 giorni dal superamento dell’esame, quindi se non trovi subito il tuo nome, ti consigliamo di attendere e riprovare in seguito.
Perché scegliere IDCERT DIGCOMP 2.2 per il Bando ATA?
✅ Accreditata da Accredia – Riconosciuta ufficialmente a livello nazionale ed europeo.
✅ Valida per il Bando ATA – Soddisfa i requisiti richiesti per le competenze digitali nel settore scolastico.
✅ Certificazione digitale e verificabile – Registrata su Accredia e disponibile come Open Badge.
✅ Esame online e certificazione in 24 ore – Processo rapido, semplice e sicuro.
Se vuoi ottenere la certificazione per partecipare al Bando ATA, iscriviti oggi stesso su IDCERT e certifica le tue competenze digitali in modo ufficiale e riconosciuto.