Vai al contenuto principale

L’esame può essere ripetuto in caso di non superamento?

Scopri cosa succede se non superi un esame con certificazione informatica IDCERT o un esame IDCERT con certificazione accreditata da Accredia, quante volte puoi ripeterlo e come prepararti al meglio per superarlo con successo.

Aggiornato oltre 2 mesi fa

Esami con certificazione informatica IDCERT

Per i corsi con certificazione informatica IDCERT, puoi ripetere l’esame finale più volte senza costi aggiuntivi. Ecco i dettagli:

  1. Ogni modulo del corso offre fino a 5 tentativi gratuiti per l’esame finale.

  2. Se non superi l’esame in uno dei tentativi, puoi prepararti con le simulazioni illimitate disponibili nella piattaforma.

  3. Dopo ogni tentativo, riceverai la percentuale di risposte esatte.

Le simulazioni sono un ottimo strumento per rafforzare la tua preparazione prima di riprovare l’esame. Puoi esercitarti quante volte desideri, senza alcun limite.


Esami IDCERT accreditati da Accredia

Gli esame IDCERT DIGCOMP 2.2 e IDCERT DIGCOMPEDU hanno una struttura differente poiché sono progettati per valutare il tuo livello di competenza attuale.

Ecco come funziona:

IDCERT DIGCOMP 2.2

  1. Ripetizione dell’esame:

    • Se non superi uno dei quattro step, l’esame termina e riceverai comunque il certificato che attesta il livello di competenza raggiunto fino a quel momento.

    • Non esiste una bocciatura definitiva. Il tuo certificato rifletterà il livello conseguito in base alla tua performance attuale.

    • Puoi ripetere l’intero esame pagando una quota agevolata per un nuovo tentativo.

  2. Ricezione del certificato:

    • Il certificato sarà visibile nella sezione dedicata "Certificazione" del proprio profilo privato e inviato via email.

    • La validità della certificazione è di 4 anni.

L’obiettivo dell’esame IDCERT DIGCOMP 2.2 è fotografare le tue competenze digitali in una determinata data, permettendoti di migliorare con nuovi processi di apprendimento.

IDCERT DIGCOMPEDU

Cosa succede se non supero l’esame?

Il candidato può ripetere l’esame in base alle seguenti condizioni:

  1. Se non superi il primo step dell’esame e hai ottenuto almeno il 25% di risposte corrette, il test si interrompe e riceverai comunque un certificato che attesta il livello di competenza raggiunto.

  2. Se ottieni meno del 25% di risposte corrette nel primo step, l’esame viene considerato non superato e dovrai ripeterlo interamente.

È possibile ripetere l’esame?

Sì, è possibile ripetere l’intero esame pagando una quota agevolata per un nuovo tentativo. Questo permette ai candidati di migliorare il proprio livello di competenza e ottenere una certificazione aggiornata.

Ricezione del certificato:

  • Il certificato sarà visibile nella sezione dedicata "Certificazione" del proprio profilo privato e inviato via email.

  • La validità della certificazione è di 4 anni.

La ripetizione dell’esame consente di dimostrare progressi nelle competenze digitali e di ottenere una certificazione con un livello più alto, migliorando il proprio profilo professionale nel settore dell’educazione digitale.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?