Vai al contenuto principale

Come vengono svolti gli esami per le certificazioni informatiche IDCERT e per le certificazioni accreditate da Accredia?

Scopri le modalità di svolgimento di tutti gli esami IDCERT, con tutte le specifiche per la partecipazione.

Aggiornato oltre 2 mesi fa

Esami IDCERT (Certificazioni Informatiche)

Gli esami per le certificazioni informatiche IDCERT offrono massima flessibilità in termini di modalità di svolgimento:

  1. Online: Puoi sostenere l’esame comodamente da casa tramite la piattaforma IDCERT.

    • Requisiti tecnici: una connessione Internet stabile, un computer.

  2. In Sede: Gli esami possono essere svolti presso uno dei Competence Center IDCERT affiliati sul territorio nazionale.

    • Contatta il Competence Center più vicino per fissare una sessione d’esame.

    • Porta con te un documento di riconoscimento valido.

Entrambe le modalità garantiscono la stessa validità per la certificazione ottenuta.


Esami IDCERT (Accreditati da Accredia)

Gli esami IDCERT accreditati da Accredia si svolgono esclusivamente online. Ecco come funziona:

  1. Supervisione Proctor Live: Durante gli esami, sarai monitorato tramite webcam e microfono per garantire trasparenza e sicurezza, assicurati di avere a portata di mano il tuo documento identificativo associato al tuo SPID.

  2. Requisiti Tecnici:

    • Computer con webcam e microfono funzionanti.

    • Connessione Internet stabile.

    • Postazione silenziosa per l’intera durata dell’esame.

Assicurati di seguire attentamente le istruzioni fornite prima della sessione e di avere tutto il necessario per un’esperienza d’esame senza problemi.


Differenze principali:

  • Gli esami con certificazione informatica IDCERT possono essere svolti sia online che in sede presso i Competence Center.

  • Gli esami accreditati da Accredia, invece, sono disponibili solo online con supervisione diretta tramite Proctor Live.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?