Vai al contenuto principale

Come funziona l’esame IDCERT DIGCOMPEDU accreditato da Accredia?

Questo articolo ti spiegherà in dettaglio come è strutturato l’esame IDCERT DIGCOMPEDU, cosa aspettarti e come prepararti al meglio.

Aggiornato oltre 2 mesi fa

La certificazione IDCERT DigCompEdu è progettata per valutare e attestare le competenze digitali specifiche per educatori e formatori. Si basa sul framework europeo DigCompEdu, che definisce le competenze digitali essenziali per chi lavora nel settore educativo ed è accreditata da Accredia.

Obiettivo della Certificazione

La certificazione mira a:

  • Valutare le competenze digitali degli educatori.

  • Fornire un riconoscimento ufficiale a livello europeo e internazionale.

  • Supportare la crescita professionale nel campo dell'educazione digitale.

Struttura dell'Esame

L'esame si svolge online ed è suddiviso in tre fasi di difficoltà crescente. L'intero esame comprende 132 domande da completare in 120 minuti.

Step 1: Livelli Base (A1 - Newcomer e A2 - Explorer)

  • Numero di domande: 44

  • Criteri di valutazione:

    • Meno del 25% di risposte corrette = Bocciato

    • 25% - 49,99% = Livello A1

    • 50% - 74,99% = Livello A2

    • Oltre il 75% = Livello A2 e accesso allo Step 2

Step 2: Livelli Intermedi (B1 - Integrator e B2 - Expert)

  • Numero di domande: 44

  • Criteri di valutazione:

    • Meno del 25% di risposte corrette = Livello A2 mantenuto

    • 25% - 49,99% = Livello B1

    • 50% - 74,99% = Livello B2

    • Oltre il 75% = Livello B2 e accesso allo Step 3

Step 3: Livelli Avanzati (C1 - Leader e C2 - Pioneer)

  • Numero di domande: 44

  • Criteri di valutazione:

    • Meno del 25% di risposte corrette = Livello B2 mantenuto

    • 25% - 49,99% = Livello C1

    • Oltre il 50% = Livello C2 (massimo livello conseguibile)

Risultati e Certificazione

  • Esito immediato: al termine dell’esame.

  • Emissione del certificato: entro 24 ore, disponibile sul profilo del candidato e via email.

  • Open Badge digitale: rilasciato insieme al certificato.

Validità e Aggiornamenti

  • Validità del certificato: 4 anni.

  • Aggiornamento: possibile ripetere l’esame in qualsiasi momento per migliorare il proprio livello.

Requisiti di Accesso

  • Maggiore età.

  • Registrazione sulla piattaforma IDCERT (https://it.idcert.io/).

  • Verifica dell'identità tramite SPID o Nodo eIDAS per i cittadini UE.

Costi

  • Costo della certificazione: 250 € (possono essere previste convenzioni specifiche).

Questa certificazione rappresenta un'opportunità importante per valorizzare le competenze digitali nel settore educativo, promuovendo un approccio innovativo e allineato agli standard europei.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?