Vai al contenuto principale

Problemi Comuni Esami accreditata da Accredia

In questa sezione troverai le risposte ai problemi tecnici più comuni che i discenti possono incontrare prima o durante gli esami Accredia.

Aggiornato oltre 3 settimane fa

Posso sostenere l’esame da tablet o smartphone?

No. L’esame può essere sostenuto solo da un PC o laptop.
Non è compatibile con dispositivi mobili (tablet, smartphone o simili). Ti consigliamo di usare un computer aggiornato e stabile per garantire la corretta esecuzione dell’esame.


Cosa fare se la connessione Internet è instabile prima dell’esame?

È fondamentale disporre di una connessione stabile.
Soluzioni consigliate:

  • Utilizza una rete Wi-Fi affidabile o meglio ancora una connessione via cavo (Ethernet).

  • Evita hotspot mobili, connessioni pubbliche o reti instabili.

Per garantire lo svolgimento corretto dell’esame, è fortemente consigliata una connessione Internet con velocità stabile di almeno 30 Mbps in download e 8 Mbps in upload.

Una connessione instabile potrebbe causare problemi con webcam, audio o l’interfaccia dell’esame.


Non vedo la mia webcam nella Waiting Room. Come risolvo?

Se, nella Waiting Room dell’esame, non visualizzi la tua webcam, lo schermo resta nero, oppure non vedi il proctor, il problema può dipendere dal browser, dalle impostazioni di sicurezza o da un blocco del dispositivo.

Ecco alcune soluzioni utili da provare:

  • Aggiorna il browser all’ultima versione disponibile (consigliati: Google Chrome o Mozilla Firefox).

  • Chiudi e riapri la sessione d’esame, assicurandoti di autorizzare l’uso della webcam quando richiesto.

  • Prova ad accedere in modalità incognito: questo permette di escludere interferenze causate da estensioni del browser.

  • Cambia browser: se il problema persiste, prova un’alternativa (es. passa da Chrome a Firefox o viceversa).

  • Controlla i permessi del browser: assicurati che la webcam sia autorizzata per il sito dell’esame (puoi verificarlo cliccando sull’icona del lucchetto accanto all’URL).

  • Riavvia il computer, in modo da liberare la webcam da eventuali processi o applicazioni che la stanno utilizzando in background.

  • Disattiva temporaneamente antivirus o firewall, che in alcuni casi possono bloccare l’accesso alla webcam.

Se dopo questi tentativi il problema persiste, consigliamo di provare da un altro computer.


Non sento l’audio. Come risolvo?

Se durante la Waiting Room o l’esame non riesci a sentire l’audio (del proctor o dei messaggi della piattaforma), è importante individuare e correggere rapidamente la causa. Ecco una serie di soluzioni utili da provare:

  • Verifica il volume del dispositivo: Assicurati che l’audio non sia disattivato o impostato su un livello troppo basso.

  • Controlla le impostazioni audio del sistema: Seleziona la corretta periferica di uscita audio (es. altoparlanti integrati o cuffie) dal pannello di controllo o dalle impostazioni del sistema operativo.

  • Prova un contenuto multimediale (es. un video su YouTube) per verificare se l’audio funziona correttamente anche al di fuori della piattaforma d’esame.

  • Se stai usando delle cuffie, verifica che siano collegate correttamente (via jack o USB) e che funzionino su altri dispositivi.

  • Scollega e ricollega le cuffie oppure prova con un paio diverso.

  • Riavvia il browser o prova ad accedere in modalità incognito.

  • Chiudi eventuali programmi in background che potrebbero interferire con l’audio (es. Zoom, Teams, Discord).

  • Aggiorna il browser all’ultima versione disponibile.

  • Riavvia il computer per azzerare eventuali conflitti tra dispositivi audio e applicazioni.

  • Controlla l’antivirus o firewall: in rari casi, potrebbero interferire con i permessi audio della sessione.


Perché vedo il simbolo della webcam disattivata (fotocamera sbarrata)?

Questo può dipendere da un otturatore fisico, da un tasto funzione disattivato, o da un’impostazione software.
Controlli da fare:

  • Verifica se il tuo PC ha un tasto per attivare/disattivare la webcam, di solito è posto vicino alla webcam.

  • Prova la combinazione Fn + [tasto webcam] (es. Fn + F8).

  • Controlla le impostazioni di sistema e assicurati che la webcam sia abilitata.


La webcam non funziona anche se è attiva. Cosa posso fare?

Possibili cause:

  • Un’altra applicazione (Zoom, Teams, Skype) sta utilizzando la webcam.

  • Il tuo antivirus o firewall sta bloccando l’accesso.

Soluzioni:

  • Chiudi tutte le applicazioni che potrebbero usare la webcam.

  • Entra nelle impostazioni dell’antivirus e concedi i permessi al browser che stai usando per l’esame.


Non riesco a selezionare le risposte durante l’esame. Cosa significa?

Questo è spesso causato da una perdita temporanea della connessione.
Il sistema rileva automaticamente l’interruzione.
Se confermata dal team di controllo qualità, ti verrà assegnato un retake gratuito disponibile entro 24 ore.


Le domande non sono visibili o la pagina è tagliata. Cosa faccio?

La causa più frequente è lo zoom troppo elevato del browser.
Soluzione:

  • Premi Ctrl + - (Windows) o Cmd + - (Mac) per ridurre lo zoom e visualizzare correttamente tutte le domande.


Cosa fare se continuo ad avere problemi tecnici?

In caso di problemi persistenti:

  • Riavvia il dispositivo.

  • Utilizza un PC alternativo.

  • Contatta il supporto IDCERT scrivendo a support@idcert.io, allegando screenshot del problema o una descrizione dettagliata dell’anomalia.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?